Sì Costa ha iniziato la gara dal primo posto. Lo ha seguito Frances, che, dopo una complicazione di auto da corsa davanti al famoso Grand Hotel, dove si è dimesso Alessandro Sims, in una curva Santa Devota, superato. I due si sono poi alternati in testa.
A metà gara, sembrava ancora che avrebbero combattuto si Costa in Frances combattuto per la vittoria. Nella battaglia per il terzo posto, dopo una rissa tra Jean-Eric Vergn in Mitch Evans ha approfittato della situazione Maximillian Günther e salì il terzo gradino.
Mancano 25 minuti alla fine Frances ha perso il primo posto durante l'attivazione della modalità di attacco, ma non per tutto il tempo in cui ha approfittato del potenziamento dei fan e ha ripreso il comando. Sì Costa non si è lasciato respirare e a 16 minuti dal termine ha approfittato anche della spinta del tifoso e si è portato in vantaggio. Li ha seguiti al terzo posto Evans, che subito dopo li ha anche superati entrambi e ha preso il comando. Il pilota Jaguar era in pieno svolgimento e tutto sembrava che potesse vincere.
La gara è stata ravvivata da una safety car arrivata in pista a causa Renè Rast, che dopo il duello con Nick Cassidy ha colpito il muro e si è dimesso. Sei minuti prima della fine, la gara è ricominciata. C'erano ben cinque corridori nella lotta per la vittoria Evans, da Costa, Frances, Guenther in Vergne.
È nell'ultimo round si Costa dal tunnel alla chicane Nouvelle ha superato Evans e si è assicurata la vittoria. Evans ha poi perso la lotta per il secondo posto, che gli apparteneva, a causa del risparmio energetico sul traguardo Frances.
Il quarto ha concluso la gara Vergne. Quest'ultimo ha ottenuto un punto in più per il giro più veloce della gara. Lo ha seguito fino al traguardo Guenther. Oliver Rowland era sesto. Il settimo posto è andato a A Sam Bird, che ha scalato dal 16 ° posto. Seguono al decimo posto Nick Cassidy, Andre Lotterer in Alexander Lynn. Sulle Monaco Blinds, invece, entrambe le Mercedes, che non hanno concluso la gara, sono completamente bruciate.
Nella classifica generale, il primo posto tra i corridori è stato preso da de Vriesu (57 punti), oggi il secondo Frijns (62 punti). Il terzo è in classifica generale Evans. Seguito dal vincitore della roulette monastica, sì Costa.
È ancora in testa nel campionato costruttori Mercedes (105 punti). Jaguar si è avvicinato a soli due punti dietro. C'è ora un mese di pausa prima della doppia gara in Messico, in programma il 19 e il 20. giugno.