Ferrari 500 TR, l'origine della leggenda Testarossa

Testarossa: La maggior parte dei fan della Ferrari probabilmente lo conosce un nome famoso degli anni ottanta del secolo scorso. Anni 1984 l'auto sportiva ha sostituito il modello 512 BB e divenne un'icona del suo tempo grazie al film Miami Vice. Il nome Testarossa ha però una lunga tradizione.

Negli anni Cinquanta del secolo scorso, loro Maserati e Ferrari ha gareggiato per il dominio nella categoria dei veicoli sportivi con una cilindrata fino a due litri. Fu una battaglia accesa che vinse tra il 1954 e il 1955 Maserati A6 GCS. A Maranello decisero di sviluppare un successore del modello 500 Mondiali: 500 Testarossa, per tenere testa alla concorrenza.

Testarossa a quattro cilindri

Enzo Ferrari ordinò prima all'ingegnere Vittorio Giano, per modificare radicalmente il design dell'auto da corsa, stravolgendo così completamente il design del modello globale. Ha iniziato con un motore a quattro cilindri in linea da lui progettato Aurelio Lampredi, e lo rielaborò in molti dettagli, anche estetici.

Le testate del nuovo motore erano dipinto di rosso, che è stata l'ispirazione per il nome dell'auto. "Testa Rossa" in tedesco significa "testa Rossa". Il motore a quattro cilindri prodotto 180 KM a 7.000 giri al minuto e ha dato alla macchina rossa la massima velocità 245 kmh con un peso totale di 680 kg. Al progetto ha partecipato anche il designer Scaglietti, che progettò una carrozzeria dal profilo più prominente e ancora più aerodinamica.

Dall'officina alla pista

Prototipo Ferrari, che vedete nelle foto, era primo passo all'auto reale che è tra gli anni 1956 in 1957 ha partecipato al campionato mondiale di auto sportive. Era qui Ferrari affidate a vari team privati ​​ed in aggiunta a modelli già esistenti 750 e 850 Monza ter 290 MM è al cavallo che soffia grazie agli autisti Franco Cortese in Gina Munarona riuscì anche a vincere il campionato italiano.

Quest'ultimo è in gara Mille Miglia nel 1957 ha ottenuto l'ottavo posto assoluto (primo di classe). In totale, solo 19 copie modello 500 Testarossa. Ha poche copie rimanenti valore inestimabile per molti collezionisti in tutto il mondo.

Storie più simili

CONSIGLIAMO