Il JiYue Robo X ridefinisce i confini delle hypercar elettriche

Questa vettura elettrica ad alte prestazioni vanta un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 1,9 secondi, grazie ad un sistema di trazione con quattro motori raffreddati a liquido. Con un design elegante e funzionalità avanzate basate sull'intelligenza artificiale, JiYue mira a ridefinire il campo delle supercar.

Il Robo X segna un allontanamento dai modelli precedenti di JiYue, il SUV Robocar 01 e la berlina 07. Mentre quei veicoli si concentravano sulla praticità e sull'autonomia, il Robo X dà priorità alla velocità e alle prestazioni. Il CEO di JiYue, Joe Xia, ha dichiarato coraggiosamente il nuovo arrivato "il miglior design nella storia delle auto cinesi fino ad oggi" e ha lasciato intendere che la Robo X influenzerà il design delle supercar negli anni a venire.

Oltre all'impressionante accelerazione, l'hypercar ha anche un'autonomia di oltre 650 chilometri. È dotata di portelloni, telaio in fibra di carbonio e sistema di sicurezza HALO, modellato sulle auto da corsa. Gli interni vantano un abitacolo intelligente alimentato dall'intelligenza artificiale con feedback in tempo reale, che migliora la connessione del guidatore con l'auto.

JiYue prevede di incorporare la tecnologia di guida autonoma Apollo di Baidu nel Robo X, che potrebbe renderla la prima supercar elettrica in grado di guidare autonomamente su una pista. Questa combinazione di alte prestazioni e tecnologia avanzata pone Robo X in prima linea nel mercato delle auto elettriche.

I preordini per il ROBO X sono già iniziati in Cina, con un prezzo di partenza di 49.999 yuan (circa 6.500 euro). Ma gli acquirenti più entusiasti dovranno pazientare, poiché la produzione in serie non dovrebbe iniziare prima del 2027.

JiYue Robo X è pronto ad avere un impatto significativo sul mercato dei veicoli elettrici con il suo design straordinario, prestazioni eccezionali e tecnologia avanzata. Resta da vedere se influenzerà davvero il design delle supercar nei prossimi 20 anni, ma rappresenta senza dubbio un coraggioso passo avanti per il dominio dei veicoli elettrici in Cina.

Storie più simili

CONSIGLIAMO