Renault ha annunciato l'arrivo di un nuovo SUV del segmento C, il modello Boreal, che sarà lanciato sul mercato nei prossimi mesi.
Questo modello è strategicamente destinato a più di 70 mercati al di fuori dell'Europa, con il suo debutto previsto in America Latina. Dopo il lancio del modello Kardian alla fine dello scorso anno, la Boreal rappresenta una tappa importante nel piano internazionale di Renault per il 2027. I dettagli non sono ancora noti, ma Renault sottolinea che la Boreal incarna le ambizioni globali del marchio e il suo passaggio a un posizionamento più premium sul mercato.
Il nome stesso Boreal è significativo, poiché deriva dalla parola greca "boreas" che indica il dio del vento del nord, e dal termine latino che significa "vento del nord". Sylvia dos Santos, responsabile della strategia di denominazione di Renault, ha spiegato che questo nome è stato scelto per trasmettere un senso di potenza e di design che esalta lo status, richiamando al contempo la bellezza naturale dell'aurora boreale. L'azienda sostiene che il nome riflette perfettamente i valori fondamentali del SUV: tecnologia moderna, status e comfort. Inoltre, Boreal è descritta come un'aggiunta senza precedenti alla gamma Renault, che promette "un invito a evadere e a scoprire orizzonti infiniti".
Nonostante l'enfasi del marketing sulla sua identità unica, si ipotizza che la Renault Boreal potrebbe essere una versione rinominata della Dacia Bigster. Ciò non sarebbe del tutto inaspettato, dato che la Renault Kardian è molto simile alla Dacia Sandero. Se questa ipotesi si rivelasse corretta, la Boreal potrebbe essere un crossover conveniente con un design robusto e interni semplici, forse dotato di un sistema di infotainment da 25,7 pollici e di un quadro strumenti digitale disponibile nei formati da 17,8 pollici o 25,4 pollici.
La versione europea della Dacia Bigster offre una gamma di propulsori, tra cui un motore mild hybrid a tre cilindri da 1,2 litri con 96 kW (130 CV) e un sistema full hybrid che combina un motore a quattro cilindri da 1,8 litri con una potenza totale di 115 kW (155 CV). Se Boreal avrà le stesse basi, offrirà una scelta di motori efficienti nei suoi mercati target. I prezzi del modello Boreal in EUR saranno determinati in prossimità dell'inizio delle vendite nelle singole regioni.